L’essere volontari è un atto di gentilezza, solidarietà e responsabilità collettiva; significa donare il proprio tempo per aiutare gli altri, senza chiedere né desiderare nulla in cambio.
Chi fa volontariato lo fa per ragioni diverse: c’è chi la sente come una vocazione, chi vuole dare il proprio aiuto, chi invece la percepisce come una scelta di vita. L’essere volontari significa mettere il proprio impegno e le proprie competenze a favore delle persone più vulnerabili, significa avere la consapevolezza che, per quanto possano sembrare piccoli, i nostri gesti stanno facendo la differenza, sia per noi che per le persone che stiamo aiutando.
Per unirsi alla nostra squadra occorre frequentare un corso di accesso con esame finale, dopo il quale sarà possibile partecipare a tutti i corsi di specializzazione organizzati all’interno dell’Associazione.
Il corso è aperto a tutti coloro che vogliono iscriversi, i prerequisiti sono i seguenti:
avere un’età minima di 14 anni;
essere cittadini italiani o essere cittadini di uno Stato dell’Unione Europea o di uno Stato non comunitario, purché regolarmente soggiornanti nel territorio italiano ai sensi della normativa vigente in materia;
non essere stati condannati con sentenza passata in giudicato, per uno dei reati comportanti la destituzione dai pubblici uffici;
assumere l’impegno a svolgere gratuitamente le attività anche di tipo intellettuale e professionale;
essere in possesso di idoneità psico-fisica, in relazione all’attività da svolgere, certificata ai sensi della vigente normativa;
versare la quota associativa annuale di €10.